
BOOTY REVITALIZATION
Giornata dedicata al drenaggio dei liquidi, allo stretching e alla flessibilità . La giornata includerà una sessione tone and stretch yoga con focus glutei e alimentazione Ayurvedica
NUTRITION
Ogni giornata ha un apporto calorico di circa 1300 kcal (l’apporto calorico può essere modificato aumentando le quantità delle porzioni)
Si consiglia di bere almeno 2,5 litri di acqua al giorno.
GIORNO 3
- COLAZIONE | Budino antinfiammatorio ai semi di chia
- SPUNTINO | Frullato sweet and detox
- PRANZO | Ceci depurativi al Curry e Cocco
- SPUNTINO | Prugne arrostite con yogurt e granola
- CENA | Fagotto di patata dolce antiossidante
Budino antinfiammatorio ai semi di chia
Calorie: 350 Kcal per porzione
Preparazione: 5 minuti + 1 notte di raffreddamento
Difficoltà: facile
Porzioni: 4
INGREDIENTI
- 300 gr di semi di chia
- 1 litro di latte di mandorla senza zuccheri aggiunti
- 2 cucchiai di sciroppo d’agave
- 2 cucchiaini di cannella
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- Toppings a piacere (non inclusi nel conteggio calorico della ricetta)
PREPARAZIONE
- Mescola i semi di chia, il latte di mandorla, l’estratto di vaniglia, lo sciroppo d’agave e la cannella in un grade contenitore
- Suddividi il composto in 4 tazzine da portata
- Posiziona in frigo per tutta la notte
- Decora con i toppings che preferisci (banana a fette, mandorle…) e servi
Frullato sweet and detox
Calorie: 85 Kcal
Preparazione: 5 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- 150 g di acqua + 50 g di spremuta di arancia fresca
- 100 g di papaya
- 30 g di banana
- Zenzero – cannella – vaniglia
PREPARAZIONE
- Frullare tutti gli ingredienti e servire
Ceci depurativi al Curry e Cocco
Calorie: 380 Kcal
Preparazione: 15 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- 50 g di basmati
- 40 g di latte di cocco
- 100 g di ceci
- 100 g di funghi
- curry – curcuma – pepe – cumino – Timo – paprika piccante
PREPARAZIONE
- Cuoci i ceci e aggiungi a fine cottura il latte di cocco.
- Cuoci a parte 100 g di funghi con mezza cipolla e un filo d’olio.
- Aggiungi i ceci ai funghi e infine amalgama con il riso precedentemente cotto
Prugne arrostite con yogurt e granola
Calorie: 200 Kcal per porzione
Preparazione: 5 minuti + 25 minuti di cottura
Difficoltà: facile
Porzioni: 4
INGREDIENTI
- 4 cucchiai di miele (o sciroppo d’agave)
- 100 ml di succo d’arancia fresco
- 4 grandi prugne
- 100 gr di yogurt greco o vegetale
- 4 cucchiai di granola
PREPARAZIONE
- Preriscalda il forno a 180 gradi
- Riscalda in una padella il miele con il succo d’arancia ed immergici le prugne tagliate a metà
- Fai cuocere in forno le prugne per 25 minuti
- Riempi le prugne con lo yogurt e la granola
Fagotto di patata dolce antiossidante
Calorie: 350 Kcal per porzione
Preparazione: 10 minuti + 45 minuti di cottura
Difficoltà: facile
Porzioni: 2
INGREDIENTI
- 2 patate dolci
- 1 cucchiaio di olio EVO
- Mezza cipolla tagliata finemente
- 1 manciata di bietola
- 1 avocado
- 1 pizzico di paprika
- 1 pizzico di curcuma
PREPARAZIONE
- Preriscaldare il forno a 200 gradi
- Cuocere le patate dolci per 45 minuti
- Riscaldare l’olio in una padella e rosolare la cipolla
- Aggiungere la bietola e aggiustare di sale e pepe
- Aprire a metà le patate dolci e riempirle con la bietola e le fettine di avocado
- Aggiungere sale, pepe, paprika e curcuma
Le informazioni qui presenti non sono riferibili né a prescrizioni, né a consigli medici. Le informazioni presenti su questo sito servono ad informarsi e ad avere una visione migliore riguardo la propria alimentazione e lo sport, le indicazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E’ pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare e attività sportiva.
Per quanto riguarda gli articoli, i video e le informazioni riguardo le attività sportive ribadiamo che prima di iniziare a praticare un’attività sportiva è opportuno chiedere il parere del proprio medico in quanto alcune persone potrebbero presentare controindicazioni alla pratica di certe attività sportive o esercizi specifici.
“; ?>