
FAT KILLER STRENGTH BOOSTER
25 minuti intensivi dedicati a stimolare i muscoli e la resistenza aerobica e anaerobica del corpo
Nutrition
GIORNO 2
- AL RISVEGLIO | Tutte le mattine al risveglio prima della colazione si consiglia di scegliere tra una di queste opzioni: - Acqua calda con zenzero e limone- 1 bicchiere di acqua con 1 cucchiaino di semi di chia lasciati in ammollo 5 minuti- 1 tisana al finocchio o alla bardana
- COLAZIONE | 2 uova strapazzate o tofu servite su 1 toast di pane integrale, 5 mandorle (300 kcal)
- SPUNTINO | Frullato con 1 banana, semi di lino macinati (1 cucchiaio) e 100 gr di kefir
- PRANZO | Fitness bowl
- SPUNTINO | 3 prugne secche e 1 galletta di riso con 1 cucchiaino di burro d’arachidi (200 kcal)
- CENA | Riso alla melagrana antiossidante
Fitness bowl
Calorie: 430 Kcal
Preparazione: 10 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- 2 manciate di rucola
- 6 noci
- 1 cucchiaio di semi di zucca tostati
- 1 cucchiaino di semi di girasole tostati
- Mezzo avocado
- 100 gr di piselli
- 10 pomodorini
- 1 manciata di broccoli bolliti
- Mezzo cetriolo
Dressing
- Mezzo avocado
- Succo di 1 limone
PREPARAZIONE
Unire tutti gli ingredienti in una ciotola.
Creare il dressing mescolando l’avocado con il succo di limone fino ad ottenere una crema.
Riso alla melagrana antiossidante
Calorie: 400 Kcal per porzione
Preparazione: 25 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 4
INGREDIENTI
- 350 gr Riso semintegrale
- 200 gr (già sgranata) Melagrana
- 1 Cipolla
- 1/2 bicchiere di brodo vegetale
- un pizzico di Sale
- 2 cucchiai da minestra di Formaggio Parmigiano o formaggio veg
- 150 gr Formaggio spalmabile o veg
- 2 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
- qualche foglia di Salvia
- qualche ciuffo di Rosmarino
PREPARAZIONE
- Tritare una cipolla e farla appassire 2 minuti in pentola con un goccio di acqua
- Aggiungere il riso, tostarlo 2 minuti e poi sfumarlo con il brodo vegetale
- Tritare le erbe aromatiche e sgranare una melagrana
- Aggiungere al riso le erbe tritate e i chicchi di melagrana
- Coprire il riso con acqua a filo e tenerne dell’altra a disposizione da aggiungere, solo se occorre, poco alla volta
- A 5 minuti dalla fine cottura del riso aggiungere i formaggi e un filo d’olio
- Impiattare
- Guarnire e servire caldo.
Le informazioni qui presenti non sono riferibili né a prescrizioni, né a consigli medici. Le informazioni presenti su questo sito servono ad informarsi e ad avere una visione migliore riguardo la propria alimentazione e lo sport, le indicazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E’ pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare e attività sportiva.
Per quanto riguarda gli articoli, i video e le informazioni riguardo le attività sportive ribadiamo che prima di iniziare a praticare un’attività sportiva è opportuno chiedere il parere del proprio medico in quanto alcune persone potrebbero presentare controindicazioni alla pratica di certe attività sportive o esercizi specifici.
“; ?>