
XTREME SWEAT HIIT
25 minuti di allenamento ad alta intensità pronto a sfidarti fino all’ultima goccia di sudore
Nutrition
GIORNO 4
- AL RISVEGLIO | Tutte le mattine al risveglio prima della colazione si consiglia di scegliere tra una di queste opzioni: - Acqua calda con zenzero e limone- 1 bicchiere di acqua con 1 cucchiaino di semi di chia lasciati in ammollo 5 minuti- 1 tisana al finocchio o alla bardana
- COLAZIONE | 150 gr di kefir con 1 cucchiaio di semi di lino macinati e 1 mela a pezzetti e 2 gallette di riso con marmellata light (320 kcal)
- SPUNTINO | 3 prugne secche e 1 galletta di riso con 1 cucchiaino di burro d’arachidi (200 kcal)
- PRANZO | Spadellata light di zucchinecon 2 gallette di riso
- SPUNTINO | Frullato con 1 banana, semi di lino macinati (1 cucchiaio) e 100 gr di kefir
- CENA | Insalata con 2 arance e 1 finocchio, 70 gr di farro al vapore, 1 ciotolina su hummus di ceci (puoi preparare l’hummus frullando pochi ceci lessati con un cucchiaino di salsa tahina e succo di limone) (420 kcal)
SPADELLATA LIGHT DI ZUCCHINE E PARMIGIANO
Calorie: 370 Kcal
Preparazione: 15 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- 200 g zucchine
- 10 g burro chiarificato
- 10 g parmigiano o formaggio veg
- 100 g macinato di manzo o macinato veg
- 50 g passata di pomodoro
- Q.b. sale, pepe, curry, timo e basilico
PREPARAZIONE
- Lavare le zucchine e tagliarle a tocchetti.
- Metterle in una padella con due dita d’acqua e lasciare cuocere.
- A metà cottura aggiungere anche il macinato e la passata, lasciare cuocere e asciugare l’acqua.
- Aggiungere poi il burro, sale, pepe, curry, timo e lasciare insaporire un minuto.
- Prima di servire mantecare col parmigiano e aggiungere il basilico fresco.
Le informazioni qui presenti non sono riferibili né a prescrizioni, né a consigli medici. Le informazioni presenti su questo sito servono ad informarsi e ad avere una visione migliore riguardo la propria alimentazione e lo sport, le indicazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E’ pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare e attività sportiva.
Per quanto riguarda gli articoli, i video e le informazioni riguardo le attività sportive ribadiamo che prima di iniziare a praticare un’attività sportiva è opportuno chiedere il parere del proprio medico in quanto alcune persone potrebbero presentare controindicazioni alla pratica di certe attività sportive o esercizi specifici.
“; ?>