
SETTING INTENTIONS DAY
Il secondo giorno è interamente dedicato alla piena comprensione delle nostre emozioni ed intenzioni.
Si compone di:
› Alle 6:30
Meditazione guidata alle ore 6.30 per creare nuove buone intenzioni e la giusta vibrazione fin dal mattino e 20 minuti di total body activation pilates
› Antioxidant nutrition day
Total body activation pilates
Antioxidant nutrition day
Colazione
Reset green smoothie (150 Kcal)
Spuntino 1
3 gallette di riso con 20 gr di miele (150 Kcal)
Pranzo
Riso depurativo di cavolfiore con semi di zucca (490 Kcal)
Spuntino 2
Latte antiossidante di curcuma (150 Kcal)
Cena
Burger vegani di funghi con cavolo riccio e cipolla (300 Kcal)
Calorie: 150 Kcal
Preparazione: 5 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- 1 pera a pezzetti
- 1 cetriolo
- 3 rami di sedano a pezzetti
- 1 cucchiaino di zenzero fresco a cubetti
- 250 ml di latte vegetale
PREPARAZIONE
1- Frullare tutti gli ingredienti in un mixer
2- Servire
Calorie: 490 Kcal per porzione
Preparazione: 20 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 2
INGREDIENTI
- 500 gr di cavolfiore
- 2 cucchiai di olio di cocco
- 1 cipolla tagliata finemente
- 4 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
- 100 ml di brodo vegetale
- 1 peperoncino tagliato finemente
- 3 gr di zenzero grattugiato
- 500 gr di broccoli
- 1 carota
- ½ peperone
- 2 cucchiai di semi di zucca tostati in padella
- 2 cucchiai di foglie di prezzemolo
PREPARAZIONE
1- Frulla il cavolfiore in un mixer
2- Riscalda 1 cucchiaio di olio in una padella e aggiungi la metà della cipolla e la metà dell’aglio e lasciali soffriggere per pochi minuti
3- Aggiungi il cavolfiore e aggiungi il pizzico di sale
4- Aggiungi il brodo e lascia bollire fino a quando il brodo è evaporato e il cavolfiore è morbido e ben cotto
5- Trasferisci tutto in una ciotola, coprila e tienila al caldo
6- Metti in un’altra padella 1 cucchiaio di olio e aggiungi l’altra metà della cipolla lasciandola dorare
7- Aggiungi l’aglio, lo zenzero e il peperoncino e cuoci per 1 minuto
8- Aggiungi i broccoli, il peperone e la carota tagliata a fettine e cuoci per 5 minuti aggiungendo un pizzico di sale
9- Togli dal fuoco e rovescia le verdure sopra al cavolfiore e decora con i semi di zucca ed il prezzemolo
Calorie: 150 Kcal
Preparazione: 5 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- 200 ml di latte vegetale
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- 10 gr di miele (o sciroppo d’agave)
- Pepe a piacere
- Zenzero
PREPARAZIONE
1- Mescolare il latte, la curcuma, lo zenzero e il miele in una casseruola e riscaldare a fuoco medio
2- Mettere in un bicchiere resistente al calore e lasciare in infusione per 10 minuti
3- Condire con un pizzico di pepe
Calorie: 300 Kcal per porzione
Preparazione: 15 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 2
INGREDIENTI
- 100 ml di aceto di mele
- 1 cucchiaio di miele (o sciroppo d’agave)
- 4 spicchi d’aglio tagliati finemente
- 2 cucchiai d’olio
- Pepe e sale q.b
- 4 funghi Portobello
- ½ cipolla tagliata finemente
- 180 gr di cavolo riccio tagliato finemente
PREPARAZIONE
1- Unisci in una ciotola l’aceto con il miele, l’aglio e 1 cucchiaio di olio.
2- Insaporisci con sale e pepe
3- Posiziona i funghi su una teglia con carta da forno e marinali con la vinaigrette precedentemente preparata
4- Copri i funghi e lasciali insaporire per 30 minuti
5- Preriscalda il forno a 180 gradi
6- Cuoci i funghi per 30 minuti rigirandoli
7- Mentre i funghi cuociono metti in una padella 1 cucchiaio di olio e aggiungi la cipolla e l’aglio
8- Soffriggi per 5 minuti
9- Aggiungi il cavolo riccio ed un pizzico di sale
10- Lascia cuocere con un coperchio rigirando quando necessario
11- Ricopri i funghi con il cavolo riccio
12- Decora a piacere con dei semi di girasole o semi di zucca e servi
Le informazioni qui presenti non sono riferibili né a prescrizioni, né a consigli medici. Le informazioni presenti su questo sito servono ad informarsi e ad avere una visione migliore riguardo la propria alimentazione e lo sport, le indicazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E’ pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare e attività sportiva.
Per quanto riguarda gli articoli, i video e le informazioni riguardo le attività sportive ribadiamo che prima di iniziare a praticare un’attività sportiva è opportuno chiedere il parere del proprio medico in quanto alcune persone potrebbero presentare controindicazioni alla pratica di certe attività sportive o esercizi specifici.
“; ?>