
PINK FULL MOON AND REBIRTH DAY
Dedicato alla massima connessione con un’elevata frequenza di energia e benessere pronta a far rinascere il corpo e la tua mente. In questa giornata, sulla base della preparazione fisica e mentale precedente, si esaltano i benefici di un corpo rigenerato e depurato pronto a realizzarsi nella nuova e migliore versione di se con il supporto dell’alto potenziale energetico della luna piena.
Questa giornata si compone di:
› Alle 6:30
Full moon total body rebirth alle 6.30: un allenamento al risveglio unico nel suo genere pronto a sintonizzarti sulla frequenza della luna piena e sulla realizzazione del tuo massimo potenziale. Durante questa pratica di 30 minuti riscoprirai livelli mai provati di equilibrio, forza, resistenza, benessere fisico e mentale. Alla fine della pratica seguirà un tutorial di meditazione durante la luna piena.
› Total body rebirth nutrition day
Full moon total body rebirth
Total body rebirth nutrition day
Colazione
Smoothie rigenerante con spinaci (300 kcal)
Spuntino 1
1 mela ed 1 cucchiaio di burro d’arachidi e 1 tisana a scelta (180 kcal)
Pranzo
Detox creamy caesar salad (350 Kcal)
Spuntino 2
1 carota e 1 cetriolo con 1 cucchiaio di salsa tahina (100 Kcal)
Cena
Zuppa vitaminica con lenticchie rosse, rapa e prezzemolo (200 kcal)
Calorie: 300 Kcal
Preparazione: 5 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- Menta q.b
- 1 banana
- 2 arance
- 100 ml di latte di mandorle
- 50 gr di spinaci freschi
PREPARAZIONE
1- Lava gli spinaci e centrifugali
2- Mettili con qualche foglia di menta in un mixer
3- Spremi il succo delle arance e aggiungilo insieme alla banana nel mixer
4- Aggiungi il latte di mandorle
Calorie: 350 Kcal per porzione
Preparazione: 5 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 4
INGREDIENTI
- 400 ml di acqua
- 200 gr di anacardi lasciati in ammollo in acqua per 2 ore e poi scolati e lasciati asciugare
- 1 cucchiaino di mostarda
- 5 spicchi d’aglio
- 100 ml di limone spremuto
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 2 cucchiai di olio EVO
- 1 pizzico di sale
- 2 teste di lattuga
- 15 noci sminuzzate
- 4 Pomodori grandi
- 2 cetrioli
PREPARAZIONE
1- Prepara il dressing mescolando in un mixer tutti gli ingredienti fatta eccezione per le teste di lattuga, i pomodori e le noci sminuzzate.
2- Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, rovescia il dressing sopra l’insalata fatta di lattuga, pomodori e cetrioli
3- Aggiungi 20 noci sminuzzate
Calorie: 200 Kcal per porzione
Preparazione: 35 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 4
INGREDIENTI
- 1 cucchiaio di olio Evo
- ½ cipolla tagliata finemente
- 2 spicchi d’aglio
- 2 gambi di sedano tagliati a fette
- 2 pomodori
- 200 gr di lenticchie
- Mezza rapa tagliata a fettine
- 800 ml di acqua
- 1 manciata di prezzemolo tagliato finemente
PREPARAZIONE
1- Dorare in una padella la cipolla, l’aglio e il sedano
2- Dopo 8 minuti aggiungere i pomodori
3- Aggiungere le lenticchie, l’acqua e la rapa
4- Lasciar cuocere per 20 minuti
5- Aggiungere sale e pepe
6- Servire con del prezzemolo
Le informazioni qui presenti non sono riferibili né a prescrizioni, né a consigli medici. Le informazioni presenti su questo sito servono ad informarsi e ad avere una visione migliore riguardo la propria alimentazione e lo sport, le indicazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E’ pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare e attività sportiva.
Per quanto riguarda gli articoli, i video e le informazioni riguardo le attività sportive ribadiamo che prima di iniziare a praticare un’attività sportiva è opportuno chiedere il parere del proprio medico in quanto alcune persone potrebbero presentare controindicazioni alla pratica di certe attività sportive o esercizi specifici.
“; ?>