
TOTAL BODY METABOLIC ACTIVATION DAY
› Ore 6.30
Total body metabolic activation workout: 25 minuti di allenamento funzionale dedicato ad attivare e stimolare il tuo metabolismo ed i tuoi muscoli
› Metabolic activation nutrition
› Lifestyle challenge of the day
Total body metabolic activation workout
Esercizi posturali per dei glutei da sogno
Dott. Celestino Breccione Mattucci
Metabolic activation nutrition
-
COLAZIONE | 150 gr di kefir con 1 cucchiaio di semi lino macinati e 1 mela a pezzetti e 2 gallette di riso con marmellata light
Prima della colazione bere 1 bicchiere di acqua tiepida con 1 cucchiaino di semi di chia e mezzo limone spremuto - SPUNTINO | 2 gallette di riso con 1 cucchiaio di burro d’arachidi
- PRANZO | Power veg protein bowl
- SPUNTINO | 2 kiwi e 3 noci
- CENA | Peperoni fit proteici
N.B. › Ogni giornata ha un apporto calorico di circa 1300/1350 kcal
POWER VEG PROTEIN BOWL
Calorie: 400 Kcal
Preparazione: 15 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- 2 uova
- 10 g olio extravergine di oliva
- 10 g parmigiano
- 100 g broccoli
- 30 g di seitan
- Q.b. sale e pepe
PREPARAZIONE
- Saltare i broccoli in padella e servire con una spolverata di parmigiano
- Scaldare una padella e quando è bollente, rompere le uova e cuocerle per qualche minuto.
- Aggiungere sale e pepe e servire
- Saltare anche il seitan e posiziona sulle uova.
PEPERONI FIT PROTEICI
Calorie: 375 Kcal
Preparazione: 25 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- 2 piccoli peperoni cornetti verdi
- 150 g ricotta o formaggio veg
- 20 g parmigiano o formaggio veg
- 5 g mandorle
- Sale, pepe e timo q.b.
PREPARAZIONE
- Preriscaldare il forno a 200 gradi
- Tagliare i peperoni per il senso della lunghezza, liberarli da semi e filamenti.
- In uno stampo o su carta forno, far cuocere i peperoni al forno per circa 20’.
- In una ciotola unire la ricotta col parmigiano, sale, pepe e timo.
- Farcire i peperoni con la crema di ricotta .
- Tritare grossolanamente le mandorle e spolverare sulla ricotta.
- Chiudere i peperoni e cuocere altri 5/10’.
Le informazioni qui presenti non sono riferibili né a prescrizioni, né a consigli medici. Le informazioni presenti su questo sito servono ad informarsi e ad avere una visione migliore riguardo la propria alimentazione e lo sport, le indicazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E’ pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare e attività sportiva.
Per quanto riguarda gli articoli, i video e le informazioni riguardo le attività sportive ribadiamo che prima di iniziare a praticare un’attività sportiva è opportuno chiedere il parere del proprio medico in quanto alcune persone potrebbero presentare controindicazioni alla pratica di certe attività sportive o esercizi specifici.
“; ?>