
DETOX DAY
› Ore 6.30
Detox yoga workout: 25 minuti di yoga inspired workout pronto ad aiutarti ad eliminare le tossine e a rivitalizzare corpo e mente
› Detox nutrition
› Lifestyle challenge of the day
Detox yoga workout
Stile di vita per una pelle sana e bella d’estate
Dott. Stefano Veglio
Detox nutrition
- COLAZIONE | Green booster
- SPUNTINO | Tortini di mandorle
- PRANZO | Insalata di riso drenante con broccoli e semi di zucca
- SPUNTINO | 1 mela con 1 cucchiaino di burro di mandorle
- CENA | Zuppa disintossicante con broccoli e spinaci e avocado toast
N.B. › Ogni giornata ha un apporto calorico di circa 1300/1350 kcal
GREEN BOOSTER
Calorie: 150 Kcal
Preparazione: 5 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- 1 tazza di cavolo riccio tagliato finemente
- 250 ml di latte di cocco senza zuccheri aggiunti
- ½ Mela tagliata a cubetti
- 1 cucchiaino di burro di mandorle
- 1 cucchiaino di stevia
PREPARAZIONE
- Frullare tutti gli ingredienti tra loro fino ad ottenere un composto omogeneo
TORTINI DI MANDORLE
Calorie: 100 Kcal per pezzo (consigliato 1 pezzo per lo spuntino)
Preparazione: 5 minuti + 1 ora di raffreddamento
Difficoltà: facile
Porzioni: 24 pezzi
INGREDIENTI
- 400 gr di burro di mandorle
- 6 cucchiai di olio di cocco sciolto
- 3 Cucchiai di miele (o sciroppo d’agave)
- 1 pizzico di sale
PREPARAZIONE
- Mescola insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo
- Rovescia il composto in una teglia e posizionala in freezer per circa 1 ora
- Taglia in piccoli quadratini (circa 24)
I dolcetti possono essere conservati in frigo fino a 2 settimane
INSALATA DI RISO DRENANTE CON BROCCOLI E SEMI DI ZUCCA
Calorie: 490 Kcal per porzione
Preparazione: 10 minuti + 40 minuti di cottura
Difficoltà: facile
Porzioni: 4
INGREDIENTI
- 500 ml di acqua
- 300 gr di riso integrale
- 1 kg di broccoli
- 4 cucchiai di semi di zucca
- 3 cucchiai di olio EVO
- 2 cucchiai di formaggio pecorino grattugiato o formaggio vegan
PREPARAZIONE
- Porta ad ebollizione l’acqua e aggiungi il riso e il sale
- Riduci la fiamma e copri la pentola lasciando cuocere fino a quando l’acqua è stata ben assorbita
- Rimuovi il riso dalla fonte di calore
- Mentre il riso è in cottura preriscalda il forno a 200 gradi e lascia cuocere su una teglia da forno rivestita i broccoli unti con l’olio ed i semi di zucca
- Aggiungi sale e pepe
- Lascia cuocere i broccoli per circa 20 minuti
- Posiziona in un piatto il riso, i broccoli e grattugia sopra il pecorino o il formaggio veg
ZUPPA DISINTOSSICANTE CON BROCCOLI E SPINACI E AVOCADO TOAST
Calorie: 490 Kcal per porzione
Preparazione: 20 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 4
INGREDIENTI
- 1 cucchiaio di olio EVO
- 1 porro tagliato finemente
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 kg di broccoli
- 200 gr di spinaci
- 4 cucchiai di pecorino grattugiato o formaggio veg
- 2 cucchiai di salsa tahina
- 4 Fette di pane integrale
- 2 avocado
- 1 limone
PREPARAZIONE
- Riscalda l’olio in una padella e aggiungi il porro lasciandolo dorare
- Aggiungi il brodo e porta ad ebollizione
- Aggiungi i broccoli e cuoci per 2 minuti rimuovendoli poi dal calore
- Aggiungi gli spinaci con il formaggio, la salsa tahina, sale e pepe.
- Con un mixer ad immersione rendi il composto una purea (aggiungi se necessario del brodo)
- Tosta il pane e spalmaci sopra l’avocado schiacciato
- Spremi sopra l’avocado il limone
- Servi l’avocado toast con la zuppa
Le informazioni qui presenti non sono riferibili né a prescrizioni, né a consigli medici. Le informazioni presenti su questo sito servono ad informarsi e ad avere una visione migliore riguardo la propria alimentazione e lo sport, le indicazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E’ pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare e attività sportiva.
Per quanto riguarda gli articoli, i video e le informazioni riguardo le attività sportive ribadiamo che prima di iniziare a praticare un’attività sportiva è opportuno chiedere il parere del proprio medico in quanto alcune persone potrebbero presentare controindicazioni alla pratica di certe attività sportive o esercizi specifici.
“; ?>