
FAT BURN DAY
Regola d’ordine in questo allenamento ad alta intensità è sudare e bruciare grassi!
Preparati per un’energica sessione di allenamento di 30 minuti perfetta anche per chi parte da zero e desidera dare una sterzata al proprio metabolismo.
Ti aspettano consigli nutrizionali e di bellezza specifici per bruciare grassi e migliorare la tua composizione corporea.
Segreti di mindset per far brillare il tuo carisma
- Chiedi ad almeno 5 persone che conosci qual è il tuo pregio più grande e scrivili su un foglio. Quando ti senti insicura leggi i pregi a voce alta. Ti ricorderanno quanto vali!
- Ogni mattina davanti allo specchio focalizzati almeno su 2 cose che ami di te
- Quando ti senti insicura ripeti a alta voce “io valgo, io sono bella, io sono forte!”
- Guardati allo specchio e accarezza un punto del tuo corpo che consideri imperfetto. Mentre lo accarezzi pensa “io mi accetto, io mi amo e sono molto più di un corpo”
- Ricordati ogni giorno che la nostra vera bellezza non è determinata da parametri estetici ma sulla base di quanto ogni giorno ci prendiamo cura di noi: le persone più attraenti sono quelle che ogni giorno imparano ad amarsi sempre di più”
- Fai ogni giorno un’azione di amore verso il tuo corpo
- Quando ti senti insicura pensa di immedesimarti improvvisamente nella persona che hai sempre sognato di essere. Ti darà la forza di agire e la capacità di trasformare questo atteggiamento sicuro in un’abitudine.
Fat burn nutrition
GIORNO 2
- AL RISVEGLIO | 1 bicchiere di acqua tiepida con limone
- COLAZIONE | Antioxidant bowl
- SPUNTINO | Composta light all’ananas
- PRANZO | Fitness pasta al pesto
- SPUNTINO | Meringhe super light
- CENA | Polpette depurative di piselli
Antioxidant bowl
Calorie: 280 Kcal
Preparazione: 5 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- 2 banane congelate
- 150 gr di mirtilli congelati
- Mezzo cucchiaino di aroma alla vaniglia
- 250 ml di acqua
- Toppings di frutta fresca e secca a piacere
PREPARAZIONE
Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Rovesciare in una ciotola e servire con i toppings.
Composta light all’ananas
Calorie: 70 Kcal
Preparazione: 40 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- 100 gr di polpa di ananas
- 5 gr di pectina in polvere
- 10 gr di stevia o dolcificante
PREPARAZIONE
Taglia a pezzettini 50 g di polpa di ananas e frulla quella rimasta.
Prepara il composto. Mescola in una casseruola la polpa frullata e a pezzetti con 10g di stevia e 5g di pectina, amalgamando perfettamente gli ingredienti. Trasferisci la casseruola sul fuoco, porta a ebollizione e, mescolando, cuoci il composto per 10 minuti dal bollore, finché risulterà denso e privo di schiuma e velerà il cucchiaio. Lascia intiepidire la composta di ananas, versala nello stampo foderato con carta da forno bagnata e strizzata e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Sforma e servi. Sforma il dolce all’ananas, elimina delicatamente la carta da forno e servilo a fette o a pezzetti. Decora la composta light all’ananas, se ti piace, con meringhette o granella di meringa e con fette di ananas fresco tagliate a spicchietti o di ananas disidratato.
Fitness pasta al pesto
Calorie: 480 Kcal
Preparazione: 20 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- 80 gr di pasta integrale
- 10 pomodorini
- 1 manciata di spinaci
- 50 gr di piselli
- 5 Anacardi
- ¼ avocado
- Succo di mezzo limone
- Mezzo spicchio di aglio
- 10 foglie di basilico fresco
- ¼ di zucchino
PREPARAZIONE
Cuocere la pasta.
Posizionare gli anacardi, l’aglio, il succo di limone lo zucchino, il basilico, i piselli, l’avocado e sale e pepe in un frullatore.
Unire la salsa con la pasta e aggiungere dei pomodorini freschi e altro basilico fresco.
Meringhe super light
Calorie: 30 Kcal per 10 meringhe
Preparazione: 5 minuti + 2 ore di cottura
Difficoltà: facile
Porzioni: 20 meringhe
INGREDIENTI
- 3 bianchi d’uovo
- un pizzico di cremor tartaro
- buccia di un arancia, o di un limone
- 60 g di stevia
PREPARAZIONE
Monta i bianchi d’uovo con l’aggiunta di un pò di cremor tartaro.
Dopo circa due minuti, aggiungi la stevia e la buccia di un’arancia (o limone) e continua a montare finché non ottieni una meringa soffice (e buonissima).
Aiutandoti con una sac-à-poche distribuisci la meringa sulla carta da forno a distanza regolare.
Cuoci a 90°C (forno ventilato e preriscaldato) per due ore. Spegni il forno e lascia asciugare tutta la notte.
Polpette depurative di piselli
Calorie: 500 Kcal per porzione
Preparazione: 35 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 2
INGREDIENTI
- 250 gr di piselli
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino di olio EVO
- 10 gr di basilico fresco
- Sale e pepe q.b
- 140 gr di farina di ceci
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 250 gr di yogurt vegetale
- 2 cucchiai di succo di limone
PREPARAZIONE
Preriscalda il forno a 180 gradi
Sbuccia la cipolla, l’aglio e taglia la cipolla a dadini
Riscalda l’olio in una padella, aggiungi la cipolla e schiaccia metà dello spicchio d’aglio nella padella
Soffriggere per 3 minuti
Frulla le cipolle soffritte e l’aglio insieme ai piselli, al basilico, al sale e pepe
Unisci la purea con la farina di ceci e il lievito
Forma delle polpette con l’impasto
Metti le polpette su una teglia rivestita di carta da forno e inforna per 15 minuti
Gira le polpette a metà cottura
Crea il condimento schiacciando l’aglio rimanente e aggiungendovi lo yogurt, il succo di limone, sale e pepe
Servi le polpette con il condimento
Le informazioni qui presenti non sono riferibili né a prescrizioni, né a consigli medici. Le informazioni presenti su questo sito servono ad informarsi e ad avere una visione migliore riguardo la propria alimentazione e lo sport, le indicazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E’ pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare e attività sportiva.
Per quanto riguarda gli articoli, i video e le informazioni riguardo le attività sportive ribadiamo che prima di iniziare a praticare un’attività sportiva è opportuno chiedere il parere del proprio medico in quanto alcune persone potrebbero presentare controindicazioni alla pratica di certe attività sportive o esercizi specifici.
“; ?>