
TOTAL BODY SCULPT DAY
Regola d’ordine di questa giornata: tonificare!
Preparati per un workout con azione intensiva di tonificazione per tutto quanto il corpo!
Addome scolpito, gambe toniche e snelle e glutei alti e sodi saranno al centro della nostra attenzione!
Segreti di bellezza per sgonfiare pancia e gambe
5 consigli per gambe e punto vita snelli e tonici:
- Tieni sollevate le gambe almeno 5/10 minuti a fine giornata
- Alterna getti d’acqua calda e fredda sotto la doccia
- Massaggia una crema lasciata raffreddare il frigo dal basso verso l’alto
- Fai stretching prima di andare a dormire
- Fai 10 respiri con inspirazione di 5 secondi ed espirazione forzata di 8 secondi per rinforzare l’addome al risveglio
Revitalising nutrition
GIORNO 4
- AL RISVEGLIO | 1 bicchiere di acqua tiepida con limone
- COLAZIONE | Fit Mousse proteica
- SPUNTINO | Nuvolette di albumi
- PRANZO | Spaghetti integrali con crema di avocado e ceci crunchy
- SPUNTINO | Mousse vegana alle fragole
- CENA | Healthy vegan hamburger
Fit Mousse proteica
Calorie: 230 Kcal
Preparazione: 5 minuti + 2 ore di raffreddamento
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- 70 gr di albume d’uovo
- 150 gr di yogurt greco 0% grassi
- 10 gr di cacao amaro in polvere
- 10 gr di stevia
- 10 gr di cioccolato fondente al 85%
PREPARAZIONE
Monta l’albume
Aggiungi lo yogurt, il cacao amaro, la stevia e mescola dal basso verso l’alto senza smontare l’albume
Lascia il composto in un bicchiere in frigorifero per 2 ore circa
Aggiungi il cioccolato fondente fuso prima di gustare
Nuvolette di albumi
Calorie: 80 Kcal totali per la preparazione standard senza farciture
Preparazione: 25 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- 150 millilitri di albume
- Dolcificante q.b
- Cannella in polvere q.b
- Aromi a piacere e farciture (facoltative)
PREPARAZIONE
Monta gli albumi a neve
Dolcifica a piacere ed aggiungere cannella o aromi a proprio piacimento.
Metti il composto con un cucchiaio su una leccarda coperta di carta da forno e cuoci a forno ventilato a 180° per 15 minuti.
Una volta cotte è possibile farcire le nuvolette al loro interno con ciò che si vuole come per esempio nutella fit, yogurt greco o marmellata.
Se vi si aggiunge del cacao nell’impasto, verranno al cioccolato.
Spaghetti integrali con crema di avocado e ceci crunchy
Calorie: 450 Kcal per porzione
Preparazione: 20 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 4
INGREDIENTI
- Spaghettini Integrali 320 g
- Avocado 460 g
- Succo di lime 30 g
- Olio extravergine d’oliva 20 g
- Sale fino 1 pizzico
- Erba cipollina 8 g
PER I CECI CROCCANTI
- Ceci precotti 250 g
- Farina 00 10 g
- Olio extravergine d’oliva 10 g
- Sale fino 1 pizzico
- Pepe rosa q.b.
PREPARAZIONE
Dopo aver lasciato in ammollo o ceci, asciugarli con carta da cucina, infarinarli e metterli in una teglia da forno rivestita
Cuocere per 20 minuti a 180
Eliminare l’eccesso di farina con un colino e metterli in una ciotola per condirli con un filo di olio, sale, pepe rosa e la scorza di lime
Cuocere la pasta
Frullare la polpa di avocado con il sale, l’olio ed il succo di lime
Aggiungere l’erba cipollina alla crema
Aggiungere la crema agli spaghetti ed aggiungere infine anche i ceci
Mousse vegana alle fragole
Calorie: 80 Kcal
Preparazione: 10 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
INGREDIENTI
- 100 gr di yogurt di soia o di latte di cocco senza zuccheri aggiunti
- 50 gr di fragole
- 1 pizzico di stevia
- 50 gr di albumi
PREPARAZIONE
Frullate le fragole fino ad ottenere una purea liscia, unitele allo yogurt magro e mescolate bene aggiungendo anche un pizzico di stevia.
Montate gli albumi a neve ferma e incorporateli alla crema con lenti movimenti dal basso verso l’alto.
Fate riposare la mousse in frigorifero per 2/3 ore prima di servire.
Healthy vegan hamburger
Calorie: 420 Kcal per hamburger
Preparazione: 45 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 4
INGREDIENTI
Per il burger:
- 160 gr di funghi champignon o cremin
- 1/4 melanzana
- Mezzo porro
- ¼ costa di sedano
- 35 gr di orzo perlato
- 70 gr di ceci già lessati
- 1 cucchiaio di farina di frumento
- 35 gr di noci miste
- mezzo spicchio d’aglio
- mezzo cucchiaino di lievito di birra secco in scaglie
- mezzo cucchiaino di salsa di soya
- pangrattato o farina di mais tostata per la panatura
- timo
- olio extravergine, sale e pepe nero in grani
Per il pane:
2 fette di pane proteico (potete usare la ricetta per i panini proteici)
Per il condimento:
A piacere!! Formaggio spalmabile light, insalata, cipolle, formaggio vegan pomodoro, cetrioli, zucchine, germogli di soia, …
PREPARAZIONE
Accendete il forno ventilato a 180°C e mentre si scalda pulite i funghi disponendoli su una placca rivestita con carta da forno. Conditeli con olio extravergine, sale, pepe nero macinato al momento e timo fresco.
Lavate e tagliate a grossi cubi la mezza melanzana, sistematela sulla placca, condite e, appena il forno raggiunge la temperatura, mettete tutto ad arrostire per 40 minuti: la melanzana diventerà morbidissima e i funghi perderanno la maggior parte dell’acqua di vegetazione.
Togliete tutto dal forno e lasciate raffreddare.
Lavate e affettate sottilmente il porro e la costa di sedano, fateli saltare in padella con un cucchiaio d’olio e l’aglio tritato, coprite e lasciate stufare le verdure per 5 minuti, finché non diventano tenere.
Fate lessare l’orzo in abbondante acqua bollente salata per circa 20 minuti, lasciatelo scolare e mettetelo in una terrina capiente.
Mettete nel mixer insieme alla farina metà dei ceci, il lievito in polvere, la salsa di soia e la melanzana.
Accendete e dopo 15 secondi trasferite nella terrina insieme all’orzo.
Schiacciate con una forchetta l’altra metà dei ceci e uniteli al composto.
Usate ancora il mixer per tritare grossolanamente le noci, poi i funghi fino a ridurli a pezzetti grandi come un chicco di riso, quindi anche i porri stufati con sedano e aglio.
Mettete tutto insieme nella terrina con l’orzo e i ceci.
Mescolate bene tutti gli ingredienti con una spatola, regolate di sale e pepe e lasciate riposare il composto una decina di minuti al fresco.
Plasmate con le mani delle polpette di circa 10 cm di diametro e 2 di spessore.
Versate la farina di mais tostata in un piatto dove passate le polpette rivestendole completamente.
Cuocete in padella 3 minuti per lato.
Trasferite le polpette nei panini tagliati a metà e tostati completando con i condimenti che più preferite!
Le informazioni qui presenti non sono riferibili né a prescrizioni, né a consigli medici. Le informazioni presenti su questo sito servono ad informarsi e ad avere una visione migliore riguardo la propria alimentazione e lo sport, le indicazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E’ pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare e attività sportiva.
Per quanto riguarda gli articoli, i video e le informazioni riguardo le attività sportive ribadiamo che prima di iniziare a praticare un’attività sportiva è opportuno chiedere il parere del proprio medico in quanto alcune persone potrebbero presentare controindicazioni alla pratica di certe attività sportive o esercizi specifici.
“; ?>