
LYMPHATIC CLEANSE NUTRITION DAY 3
Ogni giornata di consigli nutrizionali ha circa 1500/1700 kcal e ogni ricetta riporta le proprie kcal
GIORNO 3
- infuso alla calendula
Calorie: 200 Kcal
Preparazione: 5 minuti + 1 notte di riposo
Difficoltà: facile
Porzioni: 4
LA TUA COLAZIONE
CLEANSE PUDDING e una tisana al finocchio
INGREDIENTI
- 6 cucchiai di semi di chia
- 500 ml di latte vegetale
- 2 manciate di frutti di bosco
PREPARAZIONE
1 – Versare i semi di chia nel latte vegetale.
2 – Frullare i frutti di bosco e unire anche quelli al latte vegetale.
3 – Lasciare riposare tutta la notte in frigo.
Calorie: 250 Kcal
Preparazione: 5 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
IL TUO SPUNTINO
CLEANSE BOWL
INGREDIENTI
- 125 g Kefir naturale senza zucchero o yogurt veg
- 25 g Fiocchi di avena
- Frutti di bosco (lamponi, mirtilli, ribes, ciliegie, ecc.)
PREPARAZIONE
1 – Prima di tutto versare il kefir in una ciotola con l’aiuto di un cucchiaio e mettere i fiocchi di avena.
2 – Lavare i frutti rossi e metterli nella ciotola.
Calorie: 450 Kcal per porzione
Preparazione: 20 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 4
INSALATA DETOX DI QUINOA E TOFU
INGREDIENTI
- 100 gr di quinoa
- 100 gr di tofu al naturale Cambiasol
- 3 cucchiai di mais precotto e sgocciolato
- Olive nere q.b.
- 1 mazzetto di rucola
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1/2 porro
- 1 cucchiaio di olio evo
- semi di sesamo (facoltativo)
PREPARAZIONE
1 – Lavare la quinoa e cuocere in acqua bollente per 15 minuti dal bollore. Salare e scolare.
2 – Versare la quinoa in una scodella, condire con l’olio e lasciar raffreddare completamente.
3 – Tagliare a dadini il tofu, aggiungere alla quinoa ormai fredda, ed unire anche gli altri ingredienti.
4 – Condire con la salsa di soia e, se piacciono, un cucchiaio di semi di sesamo.
Calorie: 150 Kcal
Preparazione: 5 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 4
IL TUO SPUNTINO
CLEANSE SMOOTHIE
INGREDIENTI
- 1 Ananas
- 1 Carciofo
- 1 Mela
- 1 pezzetto zenzero fresco (o in polvere)
- 1 pizzico Curcuma in polvere (depura dalle tossine)
- mezzo limone
PREPARAZIONE
1 – Sbucciare la mela e tagliarla a pezzetti.
2 – Togliere al carciofo le foglie esterne più dure, tagliare via le punte, tagliarlo in 4 parti e togliere la barbetta interna e la base che è dura.
3 – Tagliare il carciofo a pezzetti e metterlo insieme alla mela.
4 – Tagliare a vivo (togliendo il bianco che risulta amaro) il mezzo limone e tagliarlo a pezzetti senza i semi.
5 – Pulire bene l’ananas, togliere la parte centrale e la buccia esterna e tagliarlo a pezzi.
6 – Frullare
Calorie: 570 Kcal per porzione
Preparazione: 20 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 4
SPAGHETTI INTEGRALI CON CREMA DI AVOCADO E CECI CRUNCHY
INGREDIENTI
- Spaghettini Integrali 320 g
- Avocado 460 g
- Succo di lime 30 g
- Olio extravergine d’oliva 20 g
- Sale fino 1 pizzico
- Erba cipollina 8 g
PER I CECI CROCCANTI
- Ceci precotti 250 g
- Farina 00 10 g
- Olio extravergine d’oliva 10 g
- Sale fino 1 pizzico
- Pepe rosa q.b.
PREPARAZIONE
1 – Dopo aver lasciato in ammollo o ceci, asciugarli con carta da cucina, infarinarli e metterli in una teglia da forno rivestita
2 – Cuocere per 20 minuti a 180
3 – Eliminare l’eccesso di farina con un colino e metterli in una ciotola per condirli con un filo di olio, sale, pepe rosa e la scorza di lime
4 – Cuocere la pasta
5 – Frullare la polpa di avocado con il sale, l’olio ed il succo di lime
6 – Aggiungere l’erba cipollina alla crema
7 – Aggiungere la crema agli spaghetti ed aggiungere infine anche i ceci
Le informazioni qui presenti non sono riferibili né a prescrizioni, né a consigli medici. Le informazioni presenti su questo sito servono ad informarsi e ad avere una visione migliore riguardo la propria alimentazione e lo sport, le indicazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E’ pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare e attività sportiva.
Per quanto riguarda gli articoli, i video e le informazioni riguardo le attività sportive ribadiamo che prima di iniziare a praticare un’attività sportiva è opportuno chiedere il parere del proprio medico in quanto alcune persone potrebbero presentare controindicazioni alla pratica di certe attività sportive o esercizi specifici.
“; ?>