
REJUVENATION DAY - DAY 5
Ogni giornata di consigli nutrizionali ha circa 1500/1700 kcal e ogni ricetta riporta le proprie kcal
GIORNO 5
- Tisana di rosa canina
Calorie: 400 Kcal
Preparazione: 10 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
LA TUA COLAZIONE
REJUVENATING AÇAI BOWL
INGREDIENTI
- 250 gr di yogurt greco
- 30 gr latte di cocco
- 30 gr corn flakes
- 15 gr di miele
- 5 gr polvere di acai
- 1 banana
- lamponi q.b.
- semi di chia q.b.
- cocco grattugiato q.b
PREPARAZIONE
1 – Versare lo yogurt greco in una ciotola con il latte di cocco e mescolare.
2 – Aggiungere la polvere di açai continuando a mescolare, fino a ottenere un colore uniforme.
3 – Aggiungere il miele e amalgamare ancora, fino a ottenere una consistenza cremosa e densa.
4 – Sbucciare la banana e tagliarla a rondelle.
5 – Decorare l’açai bowl con le fettine di banana, i cereali sbriciolati, i lamponi, il cocco grattugiato e i semi di chia, prima di gustarla.
Calorie: 100 Kcal
Preparazione: 5 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 2
IL TUO SPUNTINO
YOUTH ELISIR
- 2 carote
- 2 mele
- zenzero fresco
PREPARAZIONE
1 – Frullare gli ingredienti con 250 ml di acqua
Calorie: 350 Kcal per porzione
Preparazione: 30 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 4
ZUPPA ANTIOSSIDANTE DI VERZA E ZUCCA + 4 fette wasa
INGREDIENTI
- 500 g Zucca
- 500 g Verza
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa Sedano
- 1 spicchio Aglio (Facoltativo)
- q.b. Olio extravergine d’oliva
- q.b. Prezzemolo (oppure erba cipollina o timo)
- q.b. Sale
- q.b. pepe o peperoncino
PREPARAZIONE
1 – Sbucciare la zucca, eliminare i semi e i filamenti e tagliarla a cubetti.
2 – Eliminare le foglie più esterne della verza e affettare finemente il resto.
3 – Sbucciare e tritare finemente la cipolla e la carota, insieme alla costa di sedano e, se piace, allo spicchio d’aglio
4 – In una pentola, far scaldare un filo di olio e far rosolare il trito di verdure.
5 – Aggiungere la verza e la zucca al soffritto e far insaporire per qualche minuto.
6 – Coprire quindi le verdure con l’acqua calda.
7 – Chiudere la pentola con un coperchio e far sobbollire la zuppa per circa 30 – 35 minuti, mescolando spesso.
8 – Appena le verdure si saranno ammorbidite, spegnere e far riposare, sempre mantenendo coperto, per una decina di minuti.
9 – Regolate quindi di sale e pepe
Calorie: 220 Kcal
Preparazione: 5 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 1
IL TUO SPUNTINO
REJUVENATION SMOOTHIE di mela, banana, cannella e frutta secca
INGREDIENTI
- 240 ml di latte di mandorla
- ½ banana
- 1 mela
- ¼ limone
- 1 cucchiaio di anacardi
- 1 cucchiaio di mandorle
- 1 pizzico di cannella
PREPARAZIONE
1 – Frullare tutti gli ingredienti e servire
Calorie: 400 Kcal per porzione
Preparazione: 25 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 4
RISO ALLA MELAGRANA ANTIOSSIDANTE
INGREDIENTI
- 350 gr Riso semintegrale
- 200 gr (già sgranata) Melagrana
- 1 Cipolla
- 1/2 bicchiere di brodo vegetale
- un pizzico di Sale
- 2 cucchiai da minestra di Formaggio Parmigiano o formaggio veg
- 150 gr Formaggio spalmabile o veg
- 2 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
- qualche foglia di Salvia
- qualche ciuffo di Rosmarino
PREPARAZIONE
1 – Tritare una cipolla e farla appassire 2 minuti in pentola con un goccio di acqua
2 – Aggiungere il riso, tostarlo 2 minuti e poi sfumarlo con il brodo vegetale
3 – Tritare le erbe aromatiche e sgranare una melagrana
4 – Aggiungere al riso le erbe tritate e i chicchi di melagrana
5 – Coprire il riso con acqua a filo e tenerne dell’altra a disposizione da aggiungere, solo se occorre, poco alla volta
6 – A 5 minuti dalla fine cottura del riso aggiungere i formaggi e un filo d’olio
7 – Impiattare
8 – Guarnire e servire caldo.
Le informazioni qui presenti non sono riferibili né a prescrizioni, né a consigli medici. Le informazioni presenti su questo sito servono ad informarsi e ad avere una visione migliore riguardo la propria alimentazione e lo sport, le indicazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E’ pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare e attività sportiva.
Per quanto riguarda gli articoli, i video e le informazioni riguardo le attività sportive ribadiamo che prima di iniziare a praticare un’attività sportiva è opportuno chiedere il parere del proprio medico in quanto alcune persone potrebbero presentare controindicazioni alla pratica di certe attività sportive o esercizi specifici.
“; ?>