RESTART
Tisane Ayurvediche depurative
Le bevande ayurvediche da fare in casa hanno proprietà rinvigorenti e rigeneranti. Grazie all’uso di radici, spezie e tè, esse ci permettono di depurarci e di riequilibrarci. Ecco le 4 migliori ricette per un’azione detox profonda. Puoi utilizzarle come spuntino dei tuoi consigli nutrizionali.

Bevanda Ayurvedica al Riso
Ingredienti
- Mezza tazza di riso lesso
- Latte a sufficienza da coprire il riso
- Miele
- Cannella
Ricetta
- – Mescolate il riso e il latte
- – Aggiungete il miele e la cannella
- – Passate tutto al mixer per ottenere un smoothie ayurvedico dalle proprietà antifame.
Acqua di Vata
Ingredienti
- 2 litri d’acqua
- 3 foglie di menta
- 1/2 cucchiaio di semi di finocchio
- Radice di Altea
Ricetta
- Fate bollire l’acqua per 5 minuti
- Togliete dal fuoco e aggiungete le spezie
Lasciate in infusione in un termos per tutto il giorno prima di bere
Smoothie ayurvedico alla Curcuma
Ingredienti
- 1 banana matura
- 1 cucchiaio di burro di anacardi
- 1 cucchiaino di polvere di curcuma
- Una presa di pepe nero
- Miele a gusto
- 2 tazze d’acqua
Ricetta
- – Frullate la banana, il burro di anacardi e il miele montando pian piano con acqua
- – Aggiungete la polvere di curcuma e il pepe fino ad ottenere una bevanda della densità che più vi piace.
Masala tè
Ingredienti
- 2 tazze d’acqua
- Zenzero fresco grattugiato
- 4 chiodi di garofano interi
- 4 baccelli di cardamomo
- un bastoncino di cannella spezzato in pezzi
- 2 tazza di latte intero
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 2 cucchiai di Tè nero
Ricetta
- – In una piccola casseruola, portate l’acqua ad ebollizione con lo zenzero, il pepe, il chiodi di garofano, i bastoncini di cardamomo e la cannella
- – Aggiungete il latte e lo zucchero e portate a bollore ancora una volta
- – Rimuovete dal fuoco aggiungete il tè nero
- – Coprite e lasciare in infusione per almeno 3 minuti
- – Servite nella teiera.
Le informazioni qui presenti non sono riferibili né a prescrizioni, né a consigli medici. Le informazioni presenti su questo sito servono ad informarsi e ad avere una visione migliore riguardo la propria alimentazione e lo sport, le indicazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E’ pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare e attività sportiva.
Per quanto riguarda gli articoli, i video e le informazioni riguardo le attività sportive ribadiamo che prima di iniziare a praticare un’attività sportiva è opportuno chiedere il parere del proprio medico in quanto alcune persone potrebbero presentare controindicazioni alla pratica di certe attività sportive o esercizi specifici.